Procede spedita la somministrazione del vaccino anti-Covid presso l’hub vaccinale, ex “Fabbrica dei Sapori”,di Confagricoltura, il primo centro privato attivato in Italia, con oltre 2mila vaccini già inoculati.
All’ex “Fabbrica dei Sapori“, trasformato in hub vaccinale di Confagricoltura, prosegue a gonfie vele la somministrazione del vaccino anti-Covid, con 2mila dosi di Pfizer e Johnson & Johnson già inoculate. Ben 500 le somministrazioni realizzate nella sola giornata di venerdì 4 giugno. Il centro vaccinale, il primo “centro privato” attivato in Italia, nei prossimi giorni proseguirà con la somministrazione. Le prenotazioni sono ancora aperte, e come tengono a sottolineare dall’hub vaccinale, nessuna azienda è esclusa.
Rosario Rago, membro della giunta nazionale di Confagricoltura e proprietario dell’ex “Fabbrica dei Sapori”, oggi sede dell’hub, ha dichiarato la sua piena soddisfazione: «Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto, un servizio utile a un comparto primario per la nostra economia. Mettere in sicurezza i lavoratori e gli operatori del settore agricolo è stata una scelta necessaria, per garantire i livelli occupazionali e le prospettive di crescita dell’intero comparto».
«Abbiamo capito che l’unica soluzione è il vaccino e abbiamo messo a disposizione gratuitamente le nostre strutture per il mondo agricolo. Qualche azienda è arrivata anche dal napoletano e dalla zona di Benevento. Fino a che non saranno evasi tutti i vaccini in ordine saremo aperti, ma credo che visto anche i tanti open day in giro, da qui a un mese la nostra funzione sarà esaurita», ha concluso infine Rago.