Emergenza sicurezza al mercato del giovedì. L’appuntamento settimanale, che da decenni si svolge ai piedi dello stadio “Pastena” di Battipaglia, nel cuore del rione “Taverna”, si trasforma sistematicamente in un’occasione per le bande di ladri di entrare in azione. Nella giornata di ieri gli ennesimi furti: cinque portafogli trafugati dalle borse di donne ed anziani che s’erano recati al mercato per acquistare viveri e capi d’abbigliamento. Già da tempo gli agenti della polizia del commissariato di Battipaglia stanno monitorando la situazione. Perché il sospetto c’è ed è fortissimo.
Ad agire, infatti, sarebbero diverse donne provenienti dai limitrofi territori di Eboli, Montecorvino Pugliano e Bellizzi. Si nascondono abilmente tra le cosiddette bancarelle delle “pezze americane”, e alla prima occasione, approfittando della distrazione, in particolare di anziani e donne, rubano i portafogli, svuotandoli del contenuto e abbandonandoli al suolo. Ci pensano poi gli addetti di “Alba”, la partecipata del Comune che s’occupa di manutenzione del verde pubblico e di raccolta dell’immondizia in città, a recuperarli e consegnarli alle forze dell’ordine.
NICO RIO: «AMAREGGIATI PER QUANTO ACCADUTO, SERVONO MAGGIORI CONTROLLI»
«Il mercato oramai è terra di nessuno» sostengono alcuni ambulanti che preferiscono rimanere anonimi. «Ci capita spesso di assistere a queste scena – proseguono – e anche noi abbiamo individuato alcuni malviventi. Qualche volta sono stati anche colti in flagranza, ma poi la settimana dopo le ritroviamo sistematicamente qui. Ai clienti diciamo di tenere gli occhi aperti, ma più di questo non sappiamo cosa fare». Non basta nemmeno la postazione fissa che, tutti i giovedì, dalle 7 alle 13, vede circa 4 vigili presidiare la zona. I ladri lo sanno, e vanno altrove.
«Siamo tutti amareggiati e dispiaciuti per gli episodi accaduti oggi al mercato del giovedì. Purtroppo – aggiunge Nico Rio, presidente dell’associazione “Mercà” – non è una novità che il mercato sia, nei giorni di maggiore affluenza, un buon obiettivo per taccheggiatori e ladri. Quando vediamo qualche tipo “losco” aggirarsi tra i banchi, cerchiamo di avvisare la polizia locale. Magari si potrebbero intensificare i controlli oppure sarebbe utile installare un sistema di video sorveglianza, in questo caso potremmo aiutare chi è vittima di furti ed evitare anche lo sversamento di rifiuti da parte di cittadini e negozianti che scambiano il mercato per una pattumiera».